Come ricorderete in un post precedente, vi avevo parlato dell’iniziativa per raccogliere fondi per ristrutturare la cappella dei Pazzi a Firenze. Non c’è da credere, in poco più di un mese non solo si è raccolta la somma preventivata ma addirittura la si è superata (clicca qui per vedere … e credere). Grazie di cuore a tutti coloro che hanno portato a conoscenza l’iniziativa su altri siti, su Facebook, su Twitter, con altri mezzi di comunicazione, non da ultimo con il passa parola, e ovviamente a coloro che hanno contribuito direttamente “cacciando fuori i danari”. Grazie ancora, sono sicuro che le feste saranno più liete: nel nostro piccolo abbiamo contribuito a mantenere bella, una delle città tra le più belle al mondo! Auguri a tutti!
Iscriviti tramite e-mail
Unisciti a 496 altri iscritti
Contatti
Avete un quesito da porre? Volete segnalare qualcosa di interessante sui temi che trattiamo? Volete pubblicare sul sito? Scriveteci a: info.dogana@sassone.eu
Di cosa parliamo
Accordo UE-Giappone
AEO 2.0
Agenzia dogane
Annullamento
antidumping
Certificato Eur.1
Classificazione
Codice doganale dell'Unione
Dichiarazione d'origine su fattura
Dichiarazione doganale
Eventi
Export
fili d'acciaio
Garanzia globale
Import
Importo di riferimento
India
IVA
IVA corpo diplomatico
lotta alle frodi
OMD
Origine
Origine non preferenziale
Origine preferenziale
Provviste di bordo
Pubblicazione
Revisione
REX
Richiesta esame merci
Riesame Autorizzazione
SAFE
Sentenza
sentenze cassazione
Sistema REX
Specie in estinzione
Strumenti di pagamento
suprema Corte di Cassazione
Tar
Tecnologia
Transito comune
Transito dell'Unione
Tutela
Università
valore in dogana
WCO
Argomenti trattati
Classifica Articoli e Pagine
- Classificazione palette di materie plastiche
- Trattamento IVA riservato al corpo diplomatico
- Telai di biciclette e antidumping
- Regime doganale codice 42 e IVA intra-comunitaria
- Provviste di bordo
- Operazioni triangolari e certificati Eur.1
- L’inizio della fine del FORM-A
- Garanzia globale e importo di riferimento
- Classificazione doganale e determinazione dell'origine dell'olio d'oliva: la tutela estesa attraverso il riconoscimento del made in Italy